PERCORSI

Professionisti della Scietà del Futuro - Quarta Sessione

Professionisti della società del futuro

Il percorso di Employment Routing “Professionisti della Società del Futuro” si rivolge a studenti universatari, laureati, professionisti, imprenditori, dipendenti aziendali, ha l'obiettivo di contribuire alla crescita personale e professionale dei partecipanti e favorire l'acquisizione di conoscenze e competenze trasversali capaci di definire il "Professionista della Società del Futuro".

Descrizione

Descrizione

Nello Specifico, gli obietti del percorso sono:

  • Migliorare le capacità comunicative e relazionali
  • Migliorare l’efficacia organizzativa individuale
  • Realizzare il potenziale dell’individuo
  • Migliorare i risultati professionali
  • Sviluppare capacità di empowerment manageriale e di gestione dei cambiamenti
  • Contribuire allo sviluppo di un mindset versatile e flessibile, attraverso la formazione continua

L' Employment routing “Professionisti della società del futuro" che avrà inizio il 04/10/2021 e terminerà il 29/07/2022, (per un totale di 130 ore) sarà diviso in otto aree tematiche :

  • Legale;
  • Economia;
  • Lavoro;
  • Comunicazione;
  • Scienze Sociali;
  • Internazionalizzazione e Innovazione;
  • Sport e Benessere;
  • Sanità.

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

Le aree tematiche sono indicative e non esaustive


Lezioni del percorso

1) AREA LEGALE - MODULO: GESTIONE DEI BENI CONFISCATI TRA ECONOMIA E LEGALITA' - VIDEO 1 - DOCENTE: ENZO GAMBARARO
2) AREA LEGALE - MODULO: GESTIONE DEI BENI CONFISCATI TRA ECONOMIA E LEGALITA' - VIDEO 2 - DOCENTE: ENZO GAMBARARO
3) AREA ECONOMIA - MODULO: L'IMPATTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SISTEMA DI IMRESA - DOCENTE: MAURIZIO CIBELLI
4) AREA LAVORO - MODULO: OPPORTUNITA' DI LAVORO - DOCENTE: LUCA IADECOLA
5) AREA COMUNICAZIONE - MODULO: EVENT MANAGEMENT - DOCENTE: ELENA SALZANO
6) AREA SCIENZE SOCIALI - MODULO: SOCIOLOGIA DEL LAVORO - DOCENTE: GABRIELE BALLARINO
7) AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE - MODULO: COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - DOCENTE: MASSIMO GHIRELLI
8) AREA-SPORT E BENESSERE - MODULO: IL COMMERCIALISTA NELLA ''GESTIONE DELLE SOCIETÀ SPORTIVE'' - DOCENTE: ANTONIO SANGES

Unisciti a Fad - Fondazione School University

Qui troverai tutti i corsi necessari a realizzare i tuoi sogni

Iscriviti oppure Contattaci